Martedì 11 febbraio torna l’appuntamento con Wine & Artisans, il format che unisce il meglio dell’artigianato fiorentino e la cultura del vino, ospitato nello...
Il nuovo quadro di regole europee e il contesto economico, negativamente influenzato dall’incertezza globale connessa alla prosecuzione del conflitto russo-ucraino e alla crisi in...
L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: incontro a San Casciano venerdì 21
Cei: "Un tema metropolitano che richiede il coinvolgimento di tutti...
Il 70% è per norme ad hoc per regolamentare gli affitti dei fondi
L’indagine di MetaFirenze tra cittadini e commercianti, presentata oggi a Orto San...
Il Regolamento UE 1054/2020 introduce modifiche significative nella gestione dei dati del tachigrafo.
In base all’art. 36 del Regolamento UE 1657/2014 come modificato dall’art. 2 del...
Con il Decreto n. 59/2023 è stato istituito il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla...
La circolare del Ministero dell'Interno detta prime indicazioni operative per l’attuazione delle norme introdotte. Durante l’iter parlamentare per i lavori di revisione del codice...
In occasione del sesto anniversario dell'Accordo Economico e Commerciale Globale (CETA) tra l'UE e il Canada, entrato in vigore in via provvisoria il 21...
Proseguono gli appuntamenti formativi in presenza di Tender Lab-In Gara con Noi giunto alla sua 3° edizione, un progetto promosso dal Ministero degli Affari...
CNA Firenze segnala, causa termine precedente contratto di locazione, la disponibilità immediata di spazi a uso ufficio recentemente ristrutturati in zona Firenze Nova /...